Conoscere le proprie origini
Nel 1997, dopo un paio di anni dalla nascita della primogenita PO’ di Poli Morbida (moscato), decidemmo di darle una sorellina.
Venne alla luce così PO’ di Poli Aromatica, ottenuta dalle vinacce di un altro vitigno aromatico: il Gewürztraminer.
Si tratta di un vitigno a bacca bianca italiano, anche se dal nome non sembra, autoctono del paese di Termeno, in Alto Adige.
Il nome, che significa ‘Traminer speziato’, trae origine dal luogo di provenienza e dalla principale caratteristica organolettica che tale vitigno conferisce al vino che ne deriva, ossia una fresca nota piccante ed aromatica.
La Grappa a sua volta presenta sensazioni fruttate e agrumate che ricordano il lime, nonché intense note speziate di pepe e zenzero.

Grappe
Grappa aromatica
PO' di Poli Aromatica
Traminer
PO' DI POLI indica con chiarezza il proprio gusto per favorire la scelta del consumatore.
Un gusto identificabile frutto di una armonica cuvée di singoli vitigni appartenenti alla stessa famiglia ma diversi per clone, provenienza, tempi di raccolta e tecnica di vinificazione: il PoliVitigno®.

Leggi ...
Distillati
Caratteristiche
Materia prima: vinaccia di uve Gewürztraminer
Distillazione: artigianale, a piccoli lotti, con alambicco a bagnomaria a ciclo discontinuo
Aroma: erba balsamica, resina e spezie (pepe)
Gusto: pieno, deciso e persistente
% Alc - Contenuto: 40% Alc./Vol - 700 ml
Servizio: in un bicchiere a tulipano, a 10/15 °C.
