Schiavon: Distillerie e Museo
Visite guidate alle Poli Distillerie
e al Poli Museo della Grappa
La Distilleria Poli è primariamente
un ambiente produttivo, dove
i visitatori sono benvenuti
e possono vedere ogni fase
dell’attività, non ci sono segreti.
Si visita la sala di distillazione, effettuata
ancora artigianalmente con l’antico
alambicco a vapore, e si prosegue
nelle cantine dove la Grappa riposa
in circa 4.000 barrique.
Infine nella sala degustazione viene
proposto l’assaggio a piacere
di tutti i distillati Poli.
A concludere la visita la simpatica
foto di gruppo di fronte all’alambicco!
Info e prenotazioni
Riservate la vostra visita
telefonando al n. 0444 665007
o compilando l’apposito form:
Prenotazione visite
ORARI: visite guidate dal lunedì al
sabato, 9.00/13.00 - 14.00/18.00.
Festivi a richiesta.
Shop aperto dal lunedì al sabato:
9.00/13.00 - 14.30/19.00.
DURATA E TARIFFE: il tour dura circa
1 ora e mezza e prevede la possibilità
di degustare i prodotti Poli.
La tariffa è di 10 euro a persona.
LINGUE: servizio guida in italiano,
inglese, tedesco e francese.
NOTE: la distilleria è accessibile
a persone con disabilità e a minori
accompagnati. Ampio parcheggio
gratuito per auto e pullman.
Poli Museo - Schiavon
A fianco alla Distilleria si trova la seconda
sede del Poli Museo della Grappa,
all’interno del quale è possibile
acquistare i prodotti Poli.
Sale e spazi convegni
Gli spazi del Museo e della Distilleria
sono a disposizione per accogliere
convegni, seminari, per realizzare cene,
aperitivi e iniziative particolari.
Accoglienza a Schiavon
Cosa fare vicino alle Poli Distillerie
e ai Poli Musei della Grappa
30 minuti intorno alla Distilleria