Spirito d’Impresa

Il 20 settembre 1519,
Ferdinando Magellano partì
con 5 caravelle e 265 uomini
verso le “Isole delle spezie”.
Tre anni dopo una sola
caravella rientrò in porto
con 18 sopravvissuti,
tra i quali il vicentino
Antonio Pigafetta.
A 500 anni dalla prima
circumnavigazione del globo,
in collaborazione con
l’Associazione Pigafetta 500,
Vi invitiamo a “Spirito d’Impresa”,
un incontro con imprenditori
Vicentini che incarnano lo stesso
spirito di avventura che mosse
quegli antichi esploratori.
Spirito d'Impresa 2022
In questa terza edizione,
saranno gli imprenditori
vicentini di oggi a leggere
alcuni brani del
Diario di Pigafetta
e a raccontare il loro
viaggio nel mondo
dell’impresa.
I protagonisti
Prolusione di:
Laura Dalla Vecchia,
Presidente Confindustria
Vicenza
Introduce il Diario di Pigafetta:
Stefano Soprana,
Presidente Associazione Pigafetta 500
Leggono il diario di Pigafetta
e si raccontano:
Madame,
Cantautrice rivelazione
di Sanremo 2021
Rick DuFer,
Filosofo digitale
Luca Tomasi,
Amministratore delegato
Inglesina Baby S.p.A.
Maurizio Zordan,
Amministratore delegato
Zordan S.r.l. sb
Modera:
Jacopo Poli,
Poli Distillerie
Programma dell'evento
ore 18.00
accreditamento con visita guidata
presso le Poli Distillerie -
Schiavon (VI)
Ore 18.30
accreditamento per evento senza visita guidata
Alla fine del convegno seguirà aperitivo.
Vi chiediamo la cortesia
di presentarvi 15 minuti prima
per l'accreditamento.
La distilleria è dotata di un ampio parcheggio auto.
L'ingresso è gratuito previa prenotazione online, fino ad esaurimento posti.
Evento riservato ai maggiorenni.